top of page
Portfolio
BANNER FEZ.jpg

Festival di Fez
Performance di Videomapping

Un’opera di videomapping immersivo nata nel cuore della Medina di Fez, dove luce, suono e architettura si fondono in un racconto visivo tra Italia e Marocco.

Per il Festival di Fez, Imaginarium Studio ha ideato e realizzato una performance site-specific di videomapping che ha trasformato una parete monumentale della Medina in una superficie narrativa viva e pulsante.
L’intervento visivo ha accompagnato l’esecuzione dal vivo dei Vespri della Beata Vergine di Claudio Monteverdi, creando un ponte tra la tradizione barocca italiana e la profondità spirituale della cultura marocchina.

L'opera è stata costruita come un’esperienza immersiva multidimensionale, in cui musica, luce e movimento dialogano con l’architettura storica.
Le immagini proiettate sono frutto di un articolato lavoro di ricerca e rielaborazione artistica: quadri, elementi architettonici e affreschi provenienti da Cremona sono stati fotografati, digitalizzati e trasformati in materiali animabili.
A questi si sono aggiunte fotografie rielaborate, texture sacre, geometrie islamiche e simboli visivi, tutti integrati in un flusso narrativo che si sviluppava in sincronia con il suono e lo spazio.

Le animazioni e i contenuti visivi sono stati realizzati con un flusso di lavoro che ha coinvolto Blender per la modellazione e l’animazione 3D, DaVinci Resolve per la composizione, l’editing e la post-produzione, Resolume per il playback live e Wire per la generazione e manipolazione in tempo reale di contenuti interattivi.
Questa combinazione ci ha permesso di creare una regia visiva sensibile alla musica, capace di reagire in tempo reale all’energia e al respiro dell’orchestra.

 Il mapping è stato calibrato con precisione sulla morfologia architettonica e gestito completamente in tempo reale.

Lo spettacolo ha visto la partecipazione dell’Orchestra di Cremona e dell’Orchestre Arabo-Andalou de Fès, dirette rispettivamente da Antonio Greco e Mohammed Briouel, ed è stato reso possibile grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat, l’Ambasciata Italiana in Marocco e il Teatro Ponchielli di Cremona, rappresentato a Fez dal Sovrintendente Andrea Cigni.

Con questa creazione, Imaginarium Studio ha voluto trasformare un momento musicale in un’esperienza visiva e sensoriale collettiva, unendo epoche, culture e linguaggi in un’unica visione condivisa di arte e luce.

© 2023 by Imaginarium Studio

bottom of page